oranda |
Scritto da Administrator | ||||||||||||
Oranda
Della famiglia dei Cyprinidae vivono nel Sud est asiatico
L'origine dell'Oranda è molto controversa. Alcuni lo considerano derivante da un incrocio fra Veiltail e Lion-head
Esistono moltissime colorazioni negli Oranda, Fantail Calico - Veltail , oranda black, Pearlscale (detti anche chicco di riso), Black moore – Panda, Panda arancione - Telescopico rosso e bianco,
Sebbene gli Oranda i siano pesci d’acqua fredda, è buona norma dotare comunque l'acquario di un riscaldatore, regolatoo a circa 23°-24°
Oranda ha bisogno di una vasca ampia almeno 30-40 litri per pesce, temperatura intorno a 23°, arredata a piacere facendo attenzione che non ci siano arredi che possano far male ai nostri piccoli pesci, quindi con spigoli ben levigati.
Se vogliamo che i nostri amici stiano veramente bene dobbiamo inserire molte piante nella vasca in modo che producano ossigeno , infatti i pesci rossi necessitano di una concentrazione di ossigeno pari quasi alla saturazione ed quindi consigliabile anche l'uso di oxydator . Molti sconsigliano l'inserimento di piante perchè dicono che gli oranda le mangino. ma se alimentato bene questo non accade infatti mangiano volentieri anche congelati e verdure cotte come piselli e spinaci. è onnivoro e pertanto mangia di tutto
OFFERTA
Joomla :
E' buona norma pertanto dare ai nostri pesciotti non solo il solito cibo secco (scaglie, fiocchi e granuli) ma anche del cibo fresco.
Oltre a beneficiarne la digestione (è noto che il cibo secco tenda a gonfiare lo stomaco) esso gioverà alla salute del pesce. Anche l'areatore è un piccolo aiuto a favore dell'incremento di ossigeno disciolto in acqua Il fondo usato per arredare la vasca che ospita gli oranda non deve esser di origine calcarea, per il resto è una questione di gusto, bisogna prevvedere uno strato di almeno 6/7 cm di fondo, per far attecchire correttamente le radici delle piante. Non conviene inserire uno strato di fertilizzante perchè gli oranda sono soliti "aspirare" il fondo in cerca di cibo, importante che sia un fondo ben levigato.
Il colore dovrebbe essere tendente allo scuro e comunque non molto chiaro, perché è più simile a quello del loro habitat naturale, ed anche perché il contrasto con i colori fa risplendere la livrea dei pesci
Gli Oranda al contrario di quello che si dice, sono pesci delicati hanno spesso problemi all’apparato digestivo, ma se allevati correttamente possono dare molte soddisfazioni, possono essere allevati sicuramente con acqua di rubinetto trattata con un buon biocondizionatore stando attenti ai cambi di acqua che non facciano scendere di troppo la temperatura dell’acqua , questo provocherebbe non pochi problemi al pesce.
Un valido aiuto nella prevenzione di paologie e per il buon allevamento è dato dall'innovativo Defence clicca e scoprilo
I più letti
contatti: staff@pianetacquario.com Tel 0862 316095
|