Scritto da Administrator | ||||||||||||
GUIDA ALLESTIMENTO
1) COLLOCAZIONE DELL’ACQUARIO La prima operazione da eseguire è posizionare l’acquario nel luogo prescelto. Bisogna scegliere con cura la posizione ideale, in quanto, una volta riempito, non sarà più possibile rimuoverlo, se non svuotandolo. La giusta collocazione è lontano da fonti di calore e di luce (per es. caloriferi o finestre) e in un luogo facilmente accessibile per semplificare le operazioni di manutenzione. L’acquario deve poi appoggiare su una base piana (in bolla), molto robusta e senza ruote; in mancanza di un supporto adatto utilizzare i mobili specifici che si trovano in commercio.
2) ALLESTIMENTO DEL FILTRO Una parte importantissima dell’acquario è senz’altro il filtro, questo deve essere quindi allestito con la massima cura. L’acquario infatti è un ambiente chiuso dove l’acqua viene continuamente depurata, attraverso un percorso
Effettua il login, ti troverai direttamente nell'area download del sito dove è disponibile la guida in formato pdf visibile solo agli utenti iscritti............Buona lettura
Se sei un appassionato di aquascaping integra la guida generale con la guida WIld, per avere un bellissimo acquario con piante sane e rigogliose. Scarica la guida Wild
OFFERTA
Joomla :
contatti: staff@pianetacquario.com Tel 0862 316095
|

Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando il sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti. Informativa sulla privacy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.